dyson 360 eye

L’aspirapolvere che fa tutto da solo: Dyson 360 EYE

 

Un altro aspirapolvere? Sicuramente è quello che state pensando leggendo questo post, ebbene sì in questo mese Dyson, oltre all’aspirapolvere V8 cordless senza fili, ha messo sul mercato anche un altro alleato delle pulizie: si chiama Dyson 360 eye.

Questa volta però è diverso, perchè questo aspirapolvere fa tutto da solo!

Dyson 360 eye

Niente fili, niente tubi da collegare o spazzole, niente di niente.

Praticamente questo “robottino” è il sogno di tutti, si arrangia e pulisce, addirittura ci pensa lui a passare da una camera all’altra, non occorre spostarlo.

L’aspirazione è quella del motore digitale Dyson V2, quindi molto potente! riesce a raccogliere la polvere fine e i residui, compresi gli odiati capelli.

Osserva l’ambiente utilizzando un sistema visivo a 360°, sa perciò dove andare e dove ci sono ancora le zone da pulire.

Noi cosa facciamo? praticamente quasi nulla, lo si controlla tramite App (facendolo partire all’ora che vogliamo), comodamente seduti dal divano.

A pulizia terminata dobbiamo solo svuotare il contenitore.

Il prezzo sul mercato è di 1.019 € Iva inclusa, saranno soldi ben spesi? Avrò modo di testarlo nei prossimi giorni, così saprò dirvi tutti i pro e i contro di questo nuovo e futuristico apparecchio per le pulizie! 😉

Intanto potete dare un’occhiata al video di presentazione e magari farvi due risate con il mio video fumetto!!

Video Dyson

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Video Fumetto

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Avete domande? Lasciate un commento!

Avete domande, dubbi o curiosità? fatevi avanti e lasciatemi un commento, così appena arriva il Dyson 360 eye sarò in grado di rispondervi! 😉

Vuoi regalartelo?

Clicca qui: http://www.yourbrand.camp/index.php?option=com_yourbrandcamp&controller=ybc&task=leadsclick&id_lead=13&userID=1521

Questo post nasce da una conversazione con YourBrand.Camp

Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *