Grandi, piccole, colorate e robuste…come devono essere fatte le nostre borse? Noi donne siamo incontentabili e per noi è importante rinnovare spesso accessori e guardaroba.
Per chi ama far da sè, ci sono delle ottime guide per creare le borse, complete di spiegazioni dettagliate e foto del procedimento.
Eccovi i tutorial che potrete trovare pubblicati in Pane, amore e creatività, buon lavoro!
MI spiace Marta, quella borsa è stata fotografata alla fiera Abilmente e non vi è cartamodello, né spiegazioni.
Stefania Belfiore
Ciao!!!!! Ti ho trovato per caso sul web è ne sono molto contenta, perchè, da pochissimo, ho deciso di realizzare concretamente la mia passione ” creare”!!!!!
Da sempre….da quando ero bambina, mi è sempre piaciuto cucire un pò di tutto, ma gli eventi della vita l hanno fatto rimanere un hobby.
Ma, poco prima di Natele, realizzando una borsa in tessuto, ho provato un’immensa e inspiegabile sensazione, mi è esplosa una carica inaspettata, una consapevolezza di poter e voler realizzare il mio sogno nel cassetto: trasformare il mio hobby in attività !
Le borse sono state sempre la mia passione, l’oggeto che determina lo stile e la personalità di una donna……realizzarle significherebbe poter esternare tutta la creatività che ho represso per troppo tempo!
Sono in una fase di confusione…..totale…..mille idee, ricerca dei materiali, visione dei video tutorial, fotografare i miei lavori e metterli sul facebook, fare amicizie e condividere le loro creazioni, ricerca dei fornitori.
Passo ore e ore sul web…….sto frequentado un corso per realizzare borse in fettuccia e sto cercando di imparare a muovermi nel mondo del web…..ma così non mi resta molto tempo per creare….!!!!!!!
Ora, vorrei chiederti se puoi darmi qualche consiglio…su come iniziare a farmi conoscere, come vendere e se devo associarmi a qualche gruppo…….dove comprare materiali e dove prendere ispirazione.
Grazie milee e coplimenti per la tua creatività!
Ciao Stefania di Pescara
sandra
posso avere dei siti per imparare a realizzare borse in fettuccia ? grazie anticipatamente
Non c’è il tutorial della borsa in copertina?
MI spiace Marta, quella borsa è stata fotografata alla fiera Abilmente e non vi è cartamodello, né spiegazioni.
Ciao!!!!! Ti ho trovato per caso sul web è ne sono molto contenta, perchè, da pochissimo, ho deciso di realizzare concretamente la mia passione ” creare”!!!!!
Da sempre….da quando ero bambina, mi è sempre piaciuto cucire un pò di tutto, ma gli eventi della vita l hanno fatto rimanere un hobby.
Ma, poco prima di Natele, realizzando una borsa in tessuto, ho provato un’immensa e inspiegabile sensazione, mi è esplosa una carica inaspettata, una consapevolezza di poter e voler realizzare il mio sogno nel cassetto: trasformare il mio hobby in attività !
Le borse sono state sempre la mia passione, l’oggeto che determina lo stile e la personalità di una donna……realizzarle significherebbe poter esternare tutta la creatività che ho represso per troppo tempo!
Sono in una fase di confusione…..totale…..mille idee, ricerca dei materiali, visione dei video tutorial, fotografare i miei lavori e metterli sul facebook, fare amicizie e condividere le loro creazioni, ricerca dei fornitori.
Passo ore e ore sul web…….sto frequentado un corso per realizzare borse in fettuccia e sto cercando di imparare a muovermi nel mondo del web…..ma così non mi resta molto tempo per creare….!!!!!!!
Ora, vorrei chiederti se puoi darmi qualche consiglio…su come iniziare a farmi conoscere, come vendere e se devo associarmi a qualche gruppo…….dove comprare materiali e dove prendere ispirazione.
Grazie milee e coplimenti per la tua creatività!
Ciao Stefania di Pescara
posso avere dei siti per imparare a realizzare borse in fettuccia ? grazie anticipatamente
Ciao Sandra, se clicchi sulla parola GUIDA in verde, a fianco di ogni foto, andrai nelle pagine con le spiegazioni.