Mi piace creare dei giochi per i miei bambini, l’ho sempre fatto fin dai loro primi mesi di vita. Per il più grande ho realizzato di tutto: libretti, casette di cartone, cubetti di feltro e pupazzi di tutte le misure. Per lungo tempo la maggior parte dei suoi giochi erano quelli fatti dalla sua mamma.
Anche ora dopo la nascita della mia secondogenita sto continuando con questo bel passatempo, perché i miei figli adorano i giochi che la mamma fa per loro! Tra tutti due in particolare mi hanno tenuta impegnata a lungo: due bambole che ho cucito interamente a mano, usando tutti i materiali di recupero che trovato in casa.
Le mie bambole fatte a mano
Corpo, capelli e vestitini una volta erano magliette, tutine di ciniglia e un bel maglione di lana!
La prima bambola con i capelli di lana è di mio figlio di quattro anni, mentre la seconda tutta rosa è per mia figlia di 9 mesi.
Le ho cucite in ogni momento libero che trovavo, a volte anche tenendo in braccio i miei figli!
Sono imperfette, perché il tempo per farle è stato poco e sempre in gran velocità, ma le cuciture sono ben fatte e a prova di manine.
Per i modelli mi sono ispirata alle bambole warldorf, dico “ispirata” perché oramai dopo tanti cambiamenti in corso d’opera non ci assomigliano proprio! Per creare la bambola qui sopra in foto ho usato le istruzioni e il cartamodello di Claudia de La casa nella prateria. Un libro preziosissimo perché mi ha permesso di entrare in questo splendido mondo delle bambole fatte a mano. Qui ne ho parlato: https://www.paneamoreecreativita.it/blog/2010/02/il-libro-come-realizzare-una-bambola-waldorf/
Per la seconda bambolina a sacchetto ho realizzato la testolina con le istruzioni di Claudia, ma poi per il resto del corpo mi sono ispirata ad altre foto di bambole che ho visto nel web.
Queste bambole piacciono tanto ai miei bambini, il più grande se la porta in giro e fa finta che sia la sorellina: la cambia, la veste, la mette a letto e la culla quando “piange”.
La mia bimba invece si diverte a toccare gli occhietti alla sua bambola, la scuote per sentire il sonaglino che c’è all’interno e se la mette in bocca..sembra essere buona!