L’autunno è la stagione giusta per andar per boschi ad ammirare funghi, foglie e piante multicolori con i nostri bambini. Con loro potremmo divertirci anche a sognare creature fatate che albergano proprio lì in angoli riparati.
Nel blog Sant’Anna troverete un lavoretto creativo da fare una volta tornati a casa: una casetta delle fate, da creare riciclando un barattolo di Santhé e della pasta da modellare.
Per realizzare una casetta delle fate si utilizza della pasta modellabile, che viene stesa con il matterello fino a ottenere una superficie liscia e sottile, pronta ad avvolgere completamente il contenitore. Il brick, una volta liberato dalla pellicola protettiva, diventa l’anima nascosta della costruzione, mentre la pasta modellabile lo riveste dando forma a pareti e tetto. Con le mani e l’aiuto di un coltellino, si eliminano le parti in eccesso e si modella la parte superiore fino a ottenere un piccolo picciolo, che ricorda quasi quello di una ghianda o di un frutto magico. A questo punto si possono aggiungere dettagli creativi: rotolini e decorazioni fatte sempre di pasta, da applicare come cornici, porte e finestrelle, fino a rendere ogni casetta unica. Una volta asciugata, la superficie prende vita grazie ai colori acrilici, che con qualche pennellata trasformano la creazione in un rifugio incantato, pronto ad accogliere folletti, gnomi o i piccoli tesori che i bambini desiderano custodire.
Questo è il link al tutorial passo passo: http://www.santanna.it/il-bicchiere-mezzo-pieno/riciclo-creativo-bambini-casetta-delle-fate/
Buon divertimento!