Seleziona una pagina

In questo post vorrei segnalarvi dei giochi da viaggio fatti a mano e da acquistare, che potrete anche voi creare o comprare per intrattenere i bambini durante una tratta lunga da affrontare in macchina, in aereo o anche in treno.

Giochi da viaggio da costruire

La casetta pop-up

Inizio subito con il presentarvi quello che per me è stato un gioco molto amato, talmente amato che è stato creato e ricreato più volte durante gli anni.

E’ un gioco facile da trasportare e utile non solo per i viaggi, ma anche al momento di arrivo nel luogo di destinazione. Occupa pochissimo spazio perché si può richiudere e mettere all’occorrenza in valigia. E’ la nostra casetta pop-up, la foto che vi mostro è l’ultima versione, quella più recente. Le altre che sono state usate in più occasioni, le teniamo ancora infilate nella libreria di casa, ed è davvero bello poterle riguardare ogni tanto.

Per fare la casetta pop-up servono solo tre cartoncini e qualche vecchia rivista, quindi è un progetto adatto a tutte le tasche!

E’ un gioco che i bambini possono anche costruire da soli o in compagnia di mamma e papà.

Il tutorial da seguire (troverete anche un video) è qui: la casetta pop-up

La pallina con gli elastici

Chi di noi non si è mai divertito a lanciare e riprendere una pallina? Se ben ricordo, durante la mia infanzia era uno dei giochi che facevo più spesso nei momenti di noia.

In macchina però non la si può lanciare ovunque, ed ecco che ci viene in aiuto la pallina con gli elastici che ho creato con i miei bimbi!! Dopo aver creato la pallina con una base di carta e degli elastici che ne ricoprono la superficie, si aggiunge un ulteriore elastico magari più lungo come cordino da presa. Lo si infila tra gli elastici che ricoprono e lo si chiude usando la tecnica che ho spiegato nel mio post per allargare i pantaloni. In questo modo i bambini potranno mettere l’elastico al polso e far rimbalzare la pallina senza che vada a perdersi nell’abitacolo dell’auto.

La casetta-libro di feltro

Un altro progetto fai da te che adoro e che ben si presta ai viaggi in macchina, è la casetta di feltro a forma di libro. Anche questa casetta occupa pochissimo spazio e ha tutto l’occorrente per giocare. Per crearla basta poco, qualche pezzo di feltro, pannolenci e stoffa. Si cuce a mano in un attimo e si può adattare ai personaggi dei nostri bambini. Qui c’è un bell’orsetto di legno, ma potrebbe anche esserci una mini bambola di stoffa.

Questa idea è nata da Giovanna e la si può ordinare nel suo shop, se volete saperne di più ne ho parlato in un mio articolo che troverete qui: la casetta di feltro di mister orsetto.

Io ne ho fatta una versione 3d, ma più ingombrante di quella di Giovanna. Se volete darle un’occhiata la trovate nel mio post insieme alle spiegazioni passo passo: la casetta delle fate in feltro

Il gioco del tris

L’intramontabile gioco del tris diventa un gioco da viaggio! Kate ne ha creato una versione da fare all’uncinetto. C’è la base, che funge anche da contenitore e le sue pedine abbinate.

Quando non lo si usa, lo si arrotola e ovviamente..può stare in spazi ridotti.

Se vi piace come idea, questo progetto passo passo è contenuto nel libro “I balocchi del tipo strano“.

Potete trovare altre versioni del tris nel blog di Trixi: Coloured buttons.com, dove ne ha fatte ben 3 versioni, due cucite, mentre la terza in feltro è stata solo incollata.

Giochi da viaggio da comprare

Ci sono tantissimi giochi da viaggio che si possono acquistare. Io vi posso suggerire senz’altro quelli magnetici, che permettono di giocare anche in condizioni in cui non c’è un appoggio stabile o un tavolino, come in macchina.

La fattoria

Per i più piccoli un gioco magnetico molto carino è quello della fattoria.
I bambini possono attaccare e staccare i vari personaggi e forme, alla scatola di metallo. Ci sono un paio di scenari diversi da usare, ma nulla vieta che si possano anche integrare con i disegni dei bambini. Gli scenari infatti possono essere inseriti nella scatola e bastano dei semplici fogli di carta per creare i propri ambienti.
Questo gioco l’ho visto in vendita da Amazon qui: https://amzn.to/2XyLpOj

Indovina chi?

Indovina Chi? è stato il gioco che più ho amato durante l’infanzia. Da quando hanno creato le versioni da viaggio dei giochi in scatola, posso dire che li amo ancora di più!

Questo gioco è adatto ad essere tenuto in mano con facilità, le foto dei personaggi sono infatti inserite nella loro cornice di plastica, agganciata alla base, che si può alzare e abbassare quando si gioca. Lo scopo del gioco è quello di scoprire quale personaggio ha scelto il proprio avversario. Per farlo dovrà fargli delle domande specifiche. Ad esempio: Ha i capelli neri?

Senza lasciare quindi le domande aperte, l’avversario potrà infatti rispondere solo con un sì o con un no. Nel caso risponda no, si dovranno abbassare tutti i personaggi con i capelli neri, nel caso risponda invece sì, tutti quelli con i capelli di altro colore.

La versione fa viaggio l’ho scoperta qui: https://amzn.to/2Dsmap7

Un libro speciale: i libri games

Un libro è sempre un buon compagno di viaggi e con le versioni a rilegatura morbida si va sul sicuro perché pesano anche poco.

Un’ alternativa giocosa è quella dei libri chiamati Librogame, sono libri speciali perché si possono cambiare i finali e scegliere ogni volta versioni differenti. La lettura non sarà più noiosa!!

Ecco alcuni titoli che si possono acquistare:

La principessa all’attacco (5 anni in poi)

Orient express (5 anni in poi)