Vestiti che tirano, stoffe con fantasie banali e spesso sintetiche: questo è il mondo dell’abbigliamento a cui ci stiamo abituando. Non so voi ma comincio a provare un pizzico d’invidia per le nostre nonne che di vestiti ne avevano pochi, ma che almeno erano fatti su misura e con ottimi tessuti.
Qui nel web però si sta invertendo la tendenza e già da un po’ sono apparsi piccoli artigiani che del “su misura” ne stanno facendo un vero e proprio lavoro.
Come Elisabetta, in arte Multifacesdesign, ha creato un’intera collezione di capi unici fatti a mano. S’intitola Puglia Mia e oltre ad essere un vero capolavoro artigianale, è un tripudio di colori perfetti per questa stagione autunnale. I tessuti sono tutti autoprodotti e sono un mix di colori africani ed elementi salentini, terra dove risiede Elisabetta.
Capi unici fatti a mano – la collezione #PugliaMia di Elisabetta
Abbiamo bisogno di originalità, di essere coccolate e amate. Non ci basta essere alla moda, vogliamo di più da un capo d’abbigliamento, perché deve somigliarci, deve in un qualche modo trasmettere quello che c’è in noi e poi cosa fondamentale deve rimanere con noi a lungo, perché ci affezioniamo.
I capi unici fatti a mano possono farlo: possono parlare per noi attraverso le fantasie delle stoffe.
Come le stoffe di Elisabetta che raccontano una storia fatta di mare e terra, di cibi e sapori, di calore e morbidezza. Coinvolgono tutti i nostri sensi, ci conquistano e non possiamo che innamorarcene.
Tra i capi che ha creato ci sono gonne lunghe fino al polpaccio, mantelle calde e avvolgenti, turbanti colorati, infinity scarf e borse.
Cuoio e cotone, il morbido velluto, jacquard e macramè, la calda lana: sono i tessuti che ha usato in questa collezione autunno e inverno.
Diamo insieme uno sguardo a quello che ci propone, lo sfondo delle foto è davvero suggestivo e rende davvero l’idea di come sia nata questa collezione!
“C’è il verde del pepe di Penja e delle foglie di baobab e quello dei boccioni in vetro che adornano vicoli e masserie, il nero del cielo sopra la savana e quello delle olive nolche, il bianco dell’avorio e quello delle “casedde” del tratto di costa che sale al porto di Mola di Bari, il rosa delle albe alle falde del Kilimangiaro e quello dei tramonti sulla Murgia di Conversano (ambientazione di gran parte delle foto di questa collezione), l’arancio della curcuma e delle spighe di grano, ma anche l’azzurro dei taxi di Addis Abeba e il blu della Grotta della Poesia.” – Costanza Riggeri-
Adoro tutte le sue creazioni e anche il modo in cui le ha mostrate in anteprima.
Devo dire che non ha tralasciato neppure un dettaglio, questi capi sono davvero stati pensati e amati.
Trasmettono allegria, calore, originalità e trovo che, dosati sapientemente, siano capi portabilissimi anche nelle fredde città.
Dove acquistare
Non sono l’unica ad aver apprezzato quello che ha autoprodotto e lo dimostra il fatto che il suo negozio Etsy Multifaciesdesign è stato preso d’assalto quando, da ieri sera, ha iniziato a vendere i suo capi.
I primi pezzi ad andare via sono state le gonne!! Ovviamente anche per me sono tra i capi preferiti. 🙂
Se volete un capo di Elisabetta affrettatevi, sono pezzi unici e disponibili solo per i più veloci a fare l’acquisto.
Questo è il link al negozio: https://www.etsy.com/it/shop/Multifacesdesign?ref=l2-shopheader-name
Questo è il suo sito web: https://multifaces.design/
Guarda anche la collezione primavera estate!
Elisabetta ha ideato anche la collezione primavera estate per il 2019, ne parlo in questo post: https://www.paneamoreecreativita.it/blog/2019/04/pugliamia-primavera-estate/