Sabato sarò alla fiera creativa di Vicenza e di sicuro avrò bisogno di un portabiglietti ben capiente!
Ho raccolto qui per voi e per me 9 tutorial per creare dei portabiglietti con stoffe riciclate, carta, cartoncino e persino di pelle.
Avete voglia di tuffarvi in questa nuova avventura creativa? Scoprite tutti i tutorial!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il blog Design verb presenta un tutorial semplice dove con un template da copiare e stampare si può creare un portabiglietti da visita con del cartoncino da riciclare.
2) Tutorial di how about orange.
Questi portabiglietti sono stati creati con delle riviste e un pezzettino di plastica trasparente.
3) Tutorial di craft pudding.
Questo portabiglietti è stato creato con della stoffa resistente (tipo la stoffa del divano), ha due grandi tasche interne e non ha avuto bisogno di sbieco per rifinire i bordi, ma è bastata solo un aggiustatina con la forbice dentellata.
Una sola taschina contiene i preziosi biglietti. Il tutto è stato cucito al rovescio, niente cuciture a vista per questo progetto, facile perciò da cucire anche per i principianti.
5) Tutorial di annamaria horner
Un portabiglietti in formato maxi adatto non solo per i bigliettini da visita, ma anche per le ricette di cucina, come suggerisce l’autrice.
6) Tutorial di schlosserdesigns
Un portabiglietti con due comode taschine, da cucire a rovescio naturalmente.
Questa mini borsetta è stata creata con la tasca di un pantalone jeans, un modo per riciclare anche i vestiti!
Un mini portabiglietti da creare con stoffa e del feltro morbido. (tutorial in lingua francese)
Plastica e pelle, sono i due materiali scelti per creare l’ultimo portabiglietti, per avere un’aria professionale.
Vuoi altre idee creative? guarda la mia galleria flikr nel dettaglio.
Eccone un anticipo: