Seleziona una pagina

Oggi sono entusiasta di introdurvi all’arte della carta intagliata: il papercut.
In questo articolo vi parlerò dei materiali che occorrono per iniziare e vi mostrerò alcuni video con questa tecnica.

Intagliamo la carta – Papercut

Guarda anche il mio lavoro papercut!

I materiali

Per iniziare a lavorare nell’intaglio della carta ti servirà una base per il taglio, come quella che solitamente si usa anche per il cucito.
Poi dei fogli di carta, una matita e una gomma per disegnare.
Il cutter è un altro elemento indispensabile per lavorare: per avere un lavoro pulito senza sbavature la lama dovrà essere molto affilata, per cui procuratevi delle punte in più da cambiare all’occasione.

Base per il taglio: https://amzn.to/3bnwiDL

Cutter: https://amzn.to/3cSvjfo

Come si fa il papercut

Per prima cosa disegnate liberamente sulla carta i soggetti che preferite e che andrete poi ad intagliare: un rettangolo, un cerchio, un fiore.

Fate un po’ di pratica con il cutter, il modo corretto per tenerlo in mano è uguale a come impugneresti una matita.

Per le linee dritte tieni il cutter perpendicolare, per tagliare dei soggetti curvi inclinalo.

Per disegnare il tuo papercut procedi in questo modo: piega a metà il tuo foglio di carta e disegna tenendo a mente quali soggetti andranno tagliati e quali invece no.

Colora con la matita tutti i soggetti che saranno da tenere e lascia in bianco quelli da tagliare.

Procedi poi con il taglio mettendo il foglio sempre piegato a metà, sul tappettino da taglio.

Quando avrai intagliato tutti i soggetti riapri il tuo foglio e ammira il tuo disegno!

Elsa Mora è un’artista della tecnica del papercut. Nel suo blog potrai trovare altri tutorial con questa tecnica.

Qui sotto ti segnalo inoltre un progetto per usare i tuoi disegni papercut in modo creativo e creare una lampada!