cestini-di-feltro-con-maniglia

Cestini di feltro fai da te

Dividere il materiale, organizzarlo per tipo e averlo sempre sottomano è un’impresa titanica nelle nostre stanze creative!! Capita anche a voi di essere sommerse e di non ritrovare più nulla? A me di continuo, sarà perché ogni volta che faccio un nuovo progetto estraggo tutto dai cassetti per vedere cos’ho in casa, o sarà anche perché dopo anni di accumulo faccio sempre più fatica a ritagliarmi del tempo per riordinare.
Eppure ordinare fa bene, molto bene! Non è solo un modo per ritrovare gli oggetti, ma è anche un toccasana per la mente, ecco perché ho deciso di fare dei cestini di feltro!

Liberiamo spazio all’esterno e senza rendercene conto lo facciamo anche dentro di noi.

Un ambiente più ordinato porta gioia, fa nascere nuove idee e ci dà la spinta per fare del nostro meglio. Io l’ho provato proprio la scorsa settimana mentre giravo il video per creare i miei cestini di feltro. Alla fine mi sono ritrovata a non saper più dove mettere i piedi, sono riuscita non solo a riempire tutti i tavoli a disposizione, ma anche il pavimento. Sì ho proprio esagerato e non capivo perché dentro di me provavo un senso di oppressione nell’entrare nel mio laboratorio. Ho ordinato tutto, ho pulito dai ritagli (beata la mia aspirapolvere) e poi ho lavato e spolverato. Ahhhh che liberazione immensa!
Ok, adesso che lo so, per le prossime volte farò in modo di non ritrovarmi nel caos più totale..(ci provo eh!).

I cestini di feltro

Questa settimana ho ideato questi 3 cestini di feltro, utilissimi per suddividere il materiale all’interno delle cassettiere e fare così ordine nella mia craft room.
Sono contenta di come sono venuti, perché li sto già usando.
Ovviamente sono belli ripieni 😉 la cosa bella è che posso estrarli a piacere quando mi servono senza perdermi il materiale sul tavolo. Prima era tutto un andare avanti e indietro. Adesso metto quello che serve nei cestini di feltro e lo porto con me.
Poi riordinare diventa facilissimo: basta rimettere i cestini di feltro all’interno dei cassetti e voilà!

Materiali

2 pezzi di feltro 50 x 70
6 pezzi di similpelle
foratrice
righello
carta per cartamodelli
pennarello nero
12 fermacampioni
ago e filo
forbici

Per costruirvi il cartamodello vi lascio le misure dei miei cestini:

Il primo ha la base quadrata da 20 cm di lato ed è alto 10 cm (il più capiente).
Il secondo ha la base rettangolare da 20 x 15 cm ed è alto 5 cm (da usare per il materiale più piccolo).

Il mio video tutorial

Ecco il mio video dove vi mostro il mio progetto:

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video



Guarda anche il mio precedente progetto!

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Conoscete Abilmente?

Abilmente è la fiera dedicata alla Creatività, che si svolge a Vicenza e a Roma.
In questa stagione autunnale sarà a Vicenza dal 19 al 22 ottobre, mentre a Roma dal 2 al 5 novembre.
Ne volete scoprire di più? vi invito a leggere gli articoli che le ho dedicato gli anni scorsi, li trovate raccolti tutti qui: https://www.paneamoreecreativita.it/blog/tag/abilmente/

Info su Abilmente
➘BIGLIETTI per Abilmente Vicenza (19-22 ottobre 2017): http://bit.ly/AbilmenteAutunno-biglietti
➘BIGLIETTI per Abilmente Roma (2-5 novembre 2017): http://bit.ly/2gW7beK
➘SITO: http://www.abilmente.org/
➘PAGINA FB di Abilmente: https://www.facebook.com/FieraAbilmente/
➘INSTAGRAM: https://www.instagram.com/abilmente/
➘TWITTER: https://twitter.com/AbilmenteFiera

Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *