Avete mai provato a lavorare all’uncinetto la fettuccia? Sembra essere diventato molto di moda creare le borse con questo materiale e oggi andremo a creare proprio una borsa con la fettuccia! Per chi mi segue da tempo si ricorderà che della fettuccia ne ho parlato in occasione della edizione autunnale di Abilmente, presentando le creazioni de Le pietre di Mirtilla.
In questi mesi siete state in tante a chiedermi come si lavora e gli schemi per creare delle borsettine, oggi per festeggiare la primavera, che finalmente è arrivata le creative di “La Catenella” ci spiegheranno come si fa!
Pronte a imparare una nuova tecnica?
Un ringraziamento speciale a Chiara e a Tizy per questo prezioso tutorial!!
La borsa con la fettuccia
Requisiti
Dimestichezza con l’uncinetto e con i punti base (catenella, punto basso, punto bassissimo), tanta pazienza e un pizzico di fantasia!
Materiali
700 gr di fettuccia in cotone o lana
uncinetto nr. 12
una coppia di manici rigidi “a mano”
1 spilla o decoro a piacere
- Potete trovare della fettuccia in grandi quantità e colore in Amazon: fettuccia
- I manici per borse, sono acquistabili a questo link: https://amzn.to/3FBmLCj
Accorgimenti
Non preoccupatevi se il gomitolo finisce mentre lavorate: con un bel nodo (che dovrà rimanere interno alla borsa durante la lavorazione) collegate la “coda” al filo di un nuovo gomitolo!
Non disperate se al primo tentativo la base della borsa non viene: la fettuccia si disfa che è un piacere (o un dis-piacere?!), una volta completata la borsa sarà indistruttibile!
Cercate di lavorare sempre allo stesso modo, “stretto” o “largo” in base alla vostra manualità.
Le indicazioni che vi diamo sono “di massima”: la lavorazione varia molto da fettuccia a fettuccia: c’è fettuccia più elastica, altra più spessa, altra più morbida, altra ancora rigida…vi renderete subito conto dai primi giri se il lavoro necessiterà di più o meno punti
La borsa che potrete creare con questo tutorial
Procedimento
La base
- avviare 16 catenelle;
- lavorare un punto basso in ogni catenella per 2 giri, a formare un rettangolo allungato;
- al 3° giro aumentare ai lati (nell’ultimo punto basso che chiude la fila lavoro 2 punti bassi, così per tutti i 4 angoli della base).
Lo sviluppo della borsa
- dal 4° giro proseguire fino all’altezza desiderata (consigliati: 20 giri) girando attorno alla base creata sempre a punto basso, senza più aumentare;
- concludere il lavoro con un ultimo giro a punto bassissimo.
I manici
- attaccare i manici rigidi facendo girare più volte la fettuccia nel foro, poi fissare (potete applicarli sia all’esterno che all’interno della borsa, a seconda del gusto).
Come si rifinisce
- tagliare e cucire i fili in eccesso al rovescio (all’interno della borsa): volendo si può rifinire prima dell’attaccatura dei manici.
Non vi resta che impugnare l’uncinetto… Buon lavoro! Chiara&Tizy “La Catenella”
Autrici: Chiara & Tizy “La catenella”
Su e giù con l’uncinetto…per passione!
Mamma Tizy e figlia Chiara – spesso in disaccordo su vestiti, cibo e modi di fare – hanno trovato il loro indiscutibile punto di unione: fettuccia&uncinetto alla mano per creare quelle borsette tanto carine che sembrano spopolare nella ridente Bergamo!! Sono bastati pochi giri in fiera e per negozi, una spolveratina ai “dettami” dell’uncinetto, ma soprattutto tanta pazienza e fantasia per far nascere, qualche mese fa, “La Catenella”! Ed ora chi ci ferma più? Realizziamo borse in fettuccia lavorate all’uncinetto per ogni gusto ed età: colorate, tinte unita, semplici, decorate…FACCIAMO BORSE E CI DIVERTIAMO allenando la fantasia! Venite a trovarci!
Link Facebook: La catenella
Deliziose variazioni
Le borse che vedete in foto, sono tutte creazioni de “La catenella” e sono tutte ordinabili a Chiara e Tizy!!
Borse con la fettuccia fai da te
Queste due borse le potete fare voi da sole, nei link che vi metto qui sotto ci sono le spiegazioni per crearle!!
1. Borsa rossa – (qui spiegazioni)
2. Borsa rosa – (qui spiegazioni)