Seleziona una pagina

A volte per organizzare gli ambienti di casa servirebbe un piccolo miracolo. Ogni stanza sembra popolarsi di oggetti che spuntano ovunque: telecomandi sparsi, giochi dei bambini, fili e gomitoli che si aggrovigliano nei cassetti, e quella pila di posta che non trova mai un posto definitivo.

Ma niente paura: ago, filo e un pizzico di fantasia possono davvero trasformarsi nei tuoi migliori alleati dell’ordine. In questo post ho raccolto tante idee di cucito creativo per realizzare contenitori, cestini e portaoggetti perfetti per ogni angolo della casa — e anche per la macchina! Piccoli progetti che, oltre a essere utili, aggiungeranno un tocco personale e colorato ai tuoi spazi.

Ordiniamo i cd e i dvd

Anche se ormai gran parte della musica e dei film vive in formato digitale, in molte case resistono ancora le vecchie raccolte di CD e DVD. Per evitare che prendano polvere o si accumulino alla rinfusa, puoi cucire piccoli raccoglitori in stoffa: eleganti, compatti e facili da personalizzare.
Ti consiglio di dare un’occhiata al tutorial di Homemade by Jill e a quello di Puking Pastilles, due idee diverse ma entrambe perfette per mantenere tutto in ordine con stile.

1) Tutorial di homemadebyjill

2) Tutorial di pukingpastilles

Il posto per i telecomandi

Se c’è una cosa che misteriosamente scompare più spesso dei calzini, sono i telecomandi. Una soluzione pratica (e anche molto bella da vedere) è creare un porta telecomandi da infilare nel bracciolo del divano.
Il tutorial di Sew4Home mostra passo passo come realizzarlo con tasche e cuciture resistenti. In alternativa, puoi dare nuova vita a un vecchio paio di jeans con il progetto proposto da Homeworkshop: un’idea originale e sostenibile per chi ama il riciclo creativo.

3) Porta telecomandi da infilare nel divano, tutorial di sew4home

4) Porta telecomandi creato con un paio di jeans, tutorial di homeworkshop

Usando un attaccapanni

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice attaccapanni potesse diventare un prezioso strumento per organizzare la casa?
Con il tutorial di Cashstrappedcrafting, puoi creare un pratico portaoggetti da parete per l’ingresso, ideale per raccogliere chiavi, occhiali e piccoli accessori che altrimenti andrebbero persi.
Se invece vuoi portare un po’ d’ordine anche in auto, prova il portaoggetti da appendere al sedile spiegato su Instructables: perfetto per tenere a portata di mano fazzoletti, bottigliette e giochi per i bambini.
E per non dimenticare chi cuce o lavora con le stoffe, il porta borse di Saffiertje e il porta stoffe di Craftzine sono due progetti facili ma d’effetto, che liberano spazio e decorano la stanza.

5) Porta oggetti per l’ingresso, tutorial di cashstrappedcrafting

6) Porta oggetti per la macchina, tutorial di instructables

7) Porta borse, tutorial saffiertje

8 Porta stoffe, tutorial di blog.craftzine

Ordine tra la posta

La posta è uno di quegli elementi che tende a spargersi ovunque: sul tavolo della cucina, sulla scrivania o sul mobile dell’ingresso.
Con i tutorial di Craftzine e Bright and Blithe puoi cucire tasche da parete o piccoli organizer da appendere, perfetti per separare bollette, lettere e documenti. In più, se scegli tessuti colorati o stampati, diventeranno un vero dettaglio decorativo.

9) Tutorial di blog.craftzine

10) Tutorial di brightandblithe

Organizziamo la macchina

Anche l’auto merita un po’ di attenzione: tra giochi dei bambini, bottiglie e oggetti vari, lo spazio tende a riempirsi in fretta.
Il portaoggetti da sedile di The Mayfly è la soluzione ideale per chi viaggia spesso, mentre il cestino porta giochi di Hippos and Dinosaurs è perfetto per i più piccoli, così avranno sempre qualcosa con cui divertirsi senza spargere tutto sui sedili.

11) Portaoggetti da attaccare al sedile dell’auto, tutorial di themayfly

12) Cestino porta giochi, tutorial di hipposanddinosaurs

Ordine fra i giochi nella cameretta

Chi ha bambini lo sa: i giochi sembrano moltiplicarsi da soli! Eppure bastano poche cuciture per creare dei porta giochi pratici e colorati.
Il porta giochi per il lettino proposto da The Adventures of Rory and Jess è comodo e simpatico, mentre il modello in vinile di Indietutes è ideale per chi cerca qualcosa di resistente e facile da pulire.

13) Porta giochi per il lettino, tutorial di theadventuresofroryandjess

14) Portagiochi in vinile per la cameretta, tutorial di indietutes

L’angolo del cucito organizzato

Chi ama cucire sa bene quanto gli strumenti possano accumularsi velocemente. Aghi, fili, bottoni, nastri… tutto serve, ma serve anche tenerlo in ordine!

Qui troverai un mio tutorial per creare dei cestini in feltro per riporre tutto ciò che vorrai: cestini di feltro

Altri tutorial:

Porta libri per il letto

Porta buste della spesa per la cucina

Portaoggetti da appendere al muro